Ecco ci risiamo,sono di nuovo passate più di 2 settimane senza che scrivessi niente...ma com'è possibile!? Non c'è niente da fare,quando è inverno per me il tempo accelera in maniera indescrivibile. Forse al contrario di molte altre persone,io con il freddo mi sveglio,mi sento più attiva e produttiva. Io amo il freddo come odio altrettanto intensamente il caldo,cioè,l'estate,bella sotto tanti punti di vista,anzi a dire il vero solo uno per me -il mare- ma spossantissima... E poi con il freddo arriva il Natale!!! Io divento idrofoba a Natale,l'albero è il momento creativo per eccellenza seguito dai pacchetti,sia mai che siano semplici pezzi di carta avvolti intorno al regalo! Creare coccarde e coccardine,fiocchetti coroncine ecc.. mi fà andare in estasi (quando non c'è mamma che mette bocca,a quel punto è solo l'anticamere dell'inferno!) Ed ho iniziato praticamente due settimane fà con l'acquisto,l'ordine e il confezionamento dei regali (fatti con grande soddisfazione,con i soldi guadagnati con la mia piccola attività ^_^). Adesso attendo di fare l'albero (ancora in progettazione,credo però,che finirà che dovrò riusare gli addobbi degli scorsi anni uffa....) e di intrecciare le corone di pino da appendare alle porte. Nel mentre Ho girato e preso ispirazione,approfittando del mio lungo soggiorno nella capitale da cui sono rientrata ieri. Ho aiutato Cisqui ad arredare la sua nuova stanza vicino alla Sapienza,ho visitato il Siepe in più riprese, immerso in fogli,libri e appunti in vista dell'ultimo,DEFINITIVO, esame prima della laurea, ho visto film "spara a tutto e a tutti e fattici grosso"; ma sopratutto sono entrata in possesso di due cose che bramavo da tempo. Forse non ho mai scritto che in me regna da anni ormai una vena NERD (non con la N maiuscola,ma abbastanza pronunciata) che mi porta ad entrare in frenesia di fronte a film d'animazione,giochi ecc... Ecco è successo anche questo nel periodo in cui sono mancata,nello specifico mi è stato regalato: Interstella 5555 , che dire stupendo. Non amo particolarmente la musica elettronica,ma il connubbio tra il maestro Matsumoto (grazie maestro!!!) e i Daft Punk è di sicuro effetto,e quest'utlimi indubbiamente bravi!===> piccolo estratto dal DVD : http://it.youtube.com/watch?v=kTqrNISqqmU

Poi dopo essere entrata in estasi con questo magnifico film,il Siepe mi ha inflitto il colpo di grazia regalandomi Loco Roco 2,se avete la PSP giocateci...è...è...semplicemente kawaii!semplicissimo quanto estremanente divertente (l'unico gioco a cui io abbia mai giocato su PSP ma anche in tutta la mia vita insieme a Puzzle Bubble,Loco Roco 1,Patapon e Super Mario...per gli altri sono fortemente negata)
In tutto questo Black è di una malvagità unica quanto rara,è il padrone di tutto,pizzica a tutti e ruba con altrettanta destrezza,e per finire, adesso ci riconosce (me,la madre e la zia) anche visivamente,e quando usciamo di casa ci atterrà sulle spalle con nonchalance...ieri mi ha anche rincorso....vabbè.
Ora torno ai miei doveri (il ripristino di condizioni igienico-sanitarie ideali della mia camera,e poi via di nuovo a Roma!) senza prima lasciarvi però con una ricettina ;p Questa l'ho inventata io,e devo dire che davvero stuzzicante ^_^
Ravioloni fritti con nocciole e biete - 2 hg di farina autolievitante
- 2 uova
- 2 cucchiai d'acqua
- 2 hg di bietole lessate
- 2 cucchiai di ricotta vaccina
- 15 nocciole spellate e tostate
- 3 cucchiai colmi di parmiggiano
- 1 cucchiaino di origano
- 1/2 cucchaino di aglio in polvere (o uno spicchio d'aglio finemente tritato)
- sale e pepe
- abbondante olio per friggere
1- Formare una pasta omogenea e liscia con la farina,le uova,l'acqua e un pizzico di sale. Farne una palla,avvolgerla nella pellicola trasparente e riporre in frgio almeno 1/2 ora. Nel frattempo mettere nel mixere le biete perfettamente strizzate,la ricotta,le nocciole,il parmiggiano,l'origano,l'aglio,il sale e il pepe, e azionarlo fino ad ottenere un impasto uniforme e cremoso (se troppo cremoso,aggiungere un pò di pangrattato).
2- Stendere la pasta in una sfolgia abbastanza sottile (io uso l'imperia,diciamo al livello 4), disporre al centro di ognuna diverse cucchiaite di ripieno distanziandole bene l'una dall'altra,ripiegare la pasta e tagliare come si desidera (io le ho fatte con uno stampino abbastanza grande,circa 8 cm di diametro,a mezzaluna).
3- Far scaldare bene l'olio per la frittura,immergere i ravioloni e cuocerli un paio di minuti per lato, o finchè risulteranno perfettamente dorati. Scolarli su carta assorbente,apsettare un paio di minuti e servirli.
aggiornamento del 14/01/2009: Con questa ricetta partecipo alla raccolta di anicestellato "Raccolta Buffet"