Come vola il tempo,sopratutto quando sei impegnato quel tanto che basta da non renderti conta che passa così,a volte piatto,senza aver fatto infine poi nulla di particolare. Come è successo a me in queste ultime settimane,che passavano con io che puntualmente mi dicevo "vabbè il blog lo aggiorno domani,ma cosa posso scriverci?" ecco appunto,niente. Non ho fatto grandi esperienze umano-sentimentali se non quelle due uscite con alcuni amici e la festa di addio al caro Paci che se n'è andato a lavorare a Milano (oggi mi ha chiamato e in sottofondo sentivo l'ululato del vento O_O).Ho finito di leggere un altro libro,farfalle nere,carino,poteva essere sviluppato meglio secondo me. Non ho cucinato,in queste due settimane mi sono nutrita di verdure bollite,risi e minestre in bianco e uova,tranne una sera che sono andata a mangiare in una trattoria greca "Akropolis" (che originali è :P) non male,e una sera che ho mangiato "jappo-cinese" con Cisqui (serata trash finita a guardare "the rocki horror pictures show") all'una di notte. Black e sempre più indipendente e consequenzialmente più malvagio e dispettoso.
E per il resto ho lavorato:
lavorato:
lavorato:
e ne sono moooolto contenta!Anzi,ne approfitto per mostrarvi anche tutti gli header che ho fatto fin ora:
che ne dite ? Vi ricordo anche che se desiderate regalare un'header al vostro blog (o anche ad altri ^_^) a Natale vi conviene affrettarvi sin da ora :PPP Non potevo dopo tanto tempo non postare anche una ricetta però! Questo è un classico di casa mia,sbrigativa e veramente stuzzicante,piace molto a mio fratello e si può fare anche con la variante tonno,davvero semplicissima.
Pasta con lo sgombro
- 140 gr di pasta a piacere (io ho usato le rotelle)
- una scatoletta di sgombro o tonno al naturale
- due spicchi di aglio
- un ciuffo di prezzemolo
- 6 o 7 foglie di salvia
- due cucchiai di olio
1-Portare a bollore l'acqua,salarla e tuffarci la pasta.
2- Mettere l'olio in una larga padella antiaderente a soffrigere insieme al prezzemolo lavato e tritato finemente (lo sò che non si dovrebbe fare,ma è buonissimo e io me ne frego ;P) abbassare la fiamma e aggiungere lo sgombro e far insaporire un paio di minuti,aggiungere due cucchiai di acqua di cottura della pasta,la salvia e continuare la cottura per altri 3/4 minuti.
3- Scolare e farla mantecare qualche minuto nel condimento di sgombro e servire.
Ne approfitto per ringraziare moltissimo Fra e Milla che hanno pensato a me donandomi questi due bellissimi premi,grazie ragazze ^_^
Questo da parte di Fra: Questo è un premio che riconosce i valori che ogni blogger dimostra ogni giorno nel suo impegno a trasmettere i valori culturali, etici, letterali e personali. In breve mostra la sua creatività in ogni cosa che fa'. Regolamento: 1) Accettare e visualizzare l'immagine del premio e far rispettare le regole. 2) Linkare il blog che ti ha premiato. 3) Premiare altri 15 blog e avvisarli del premio.Mamma mia!nemmeno nel mio blogroll ci sono 15 link ;p lo dedico semplicemente a tutti quelli che come me amano l'arte,la buona tavola,il buon bere...gaudenti in poche parole ;p ritenetelo pure il vostro premio!!!
Questo da parte di Milla: Il regolamento è questo: Vanno premiati 2 blog che secondo voi spiccano sugli altri per grafica, colori, temi e quant'altro.I premi vanno comunicati tramite post ai diretti interessati .Chi riceve il premio, incolla nel blog l'icona del premio e a sua volta lo riassegna. Questo lo volgi assegnare a due persone in particolare: Anemone e ali di libellula,semplicemente deliziose!