Quando hai visto ogni angolo della tua città che ti stuzzicava,e sopratutto ai pochissimi soldi in tasca, anche le poche idee che hai in testa scivolano inesorabilmente via...così capita che un giorno io e il Siepe ci guardiamo dopo ore a chiederci "che facciamo oggi?"e dopo esserci accertati che il biglietto costa 6 euro o poco più andiamo a Tivoli per rivedere (da entrambi visitata da bambini...ma troppo piccoli per ricordacene) Villa d'Este,complice un servizio visto in tv poco tempo prima che invitava a visitarla al tramonto. Così partiamo un giorno nel tardo pomeriggio scoprendo solo appena arrivati che chiudeva prima del tramonto quindi era impossibile goderne così come ce l'aveva descritta la bugiarda tv....poco male però!Anche se con poco tempo siamo riuscita a visitarla tutta,a visitare (un pò di corsa) la mostra che si svolgeva all'interno del palazzo "ritratto barocco" ed anche ad avere un paio di "incontri ravvicinati";P solo dobbiamo ritornarci...il Siepe è rimasto male per non aver fatto in tempo ad assistere allo spettacolo delle fontane musicali!!!





Stupenda! Abbiamo anche sfamato quelle enormi carpe (mezzo metro l'una non scherzo!!! o_o) una in particolare la porteremo sempre nei nostri ricordi...la mitica carpa "boss" con un occhio cieco e sfreggiato,come gli animali cattivi dei cartoni animati giapponesi;P Quel giorno poi era già cominciato particolarmente bene scoprendo questo accostamento mentre pensavo a come riempire i tortelloni che volevo tanto fare,avevo voglia di pasta all'uovo ripiena,oh! ;P
Nati praticamente per caso,riempiti con ciò che offriva il frigorifero si sono rivelati eccezzionali! e anche facili e veloci (se avete i peperoni già arrostiti come li avevo io ^_^;;;)
Tortelloni ai peperoni
per la pasta
per il ripieno
1/2 di peperone arrostito (se rosso è meglio perchè più colorato!)
1 fetta di petto di pollo lesso
3 grosse fette di mortadella(grosse se tagliate fini)
1 tuorlo
2 cucchiai di parmiggiano
2 cucchiani di aglio in polvere o 1 spicchio finemente tritato
sale q.b
1- Fare la pasta disponendo circa 3 hg di farina a fontana e versandoci dentro le uova,il sale,l'origano e un cucchiaio d'acqua. Lavorarla finchè non diventerà liscia e metterla in frigo avvolta da pellicola trasparente a riposare almeno 1 ora.
2- Preparare il ripieno mettendo tutti gli ingredienti nel mixer e lavorandoli finchè non risulteranno perfettamente tritati e amalgamati.
3- Stendere la pasta,tagliarla in quadrati da circa 8/10 cm di lunghezza e riempirli con un cucchiaino stracolmo di ripieno. Chiuderli come si preferisce. Tuffarli in acqua bollente salta per circa 5 minuti (assaggiarli a 3) scolarli e condirli a piacere. (io personalmente li ho saltati in padella insieme ad una noce di burro ed un paio di cucchiai di passata di pomodoro spolverandoli poi di parmiggiano)
12 commenti:
la carpa cattiva tipo cartone di sampei!
fantastico
ero piccola piccola quando sono stata l'ultima volta a Villa d'Este, ne ho un tenero ricordo, mano nella mano con i nonni.
Buon WE, Alex
Stupeda la villa, avete fatto bene a rivisitarla, tante volte basta girare l'angolo per passare dei momenti deliziosi in bellissimi posti...
Gustosissimi i tortelloni!
Ciao Bocetta!! Rullo di tamburi..no, non sono io su Deviantart! (Sai il programma dello scorso anno su Raiuno con Fabrizio Frizzi? Quello in cui dovevi indovinare le professioni della gente? Beh, leggendo il tuo messaggio ho pensato a quello!!) Oddio...che esaurimento!!
Comunque... io mi limito a scegliere le immagini che mi piacciono di più!!
Un bacione e BRAVISSIMA per questi tortelloni!!
Un abbraccio e a presto!!
Bel posto per una gita (il rospo è enorme!!!!)
I tortelloni sono una favola...chiusi alla perfezione
Un bacio grande e buon fine settimana
Fra
Mai stata a Villa d'Este, dalle foto sembra bellissima, mi riprometto di andarci prima o poi... ^_^
Ottima la ricettina, mi hai fatto venire un'acquolina....
buon week end carissima!!
^__^
Che immagini stupende...
Quante aiuole a villa d'este, e poi le fontane e, cosa vedo?... un principe ranocchio?
;D
Carissima, intanto complimenti per i tortelloni..deliziosi.Poi volevo avvisarti che ho appena pubblicato il post che pubblicizza la tua iniziativa..spero ti piaccia e che possa risultare utile!
Un bacio..e teniamoci in contatto!!!
baci
Laura
a enza: ahaahahhahaaa!esatto!
a alex: Buon W.e. anche a te!un bacio :*
a dolcetto: è vero!buon fine settimana ^_^
a anemone: ;P è che aveva della immagini praticamente uguali ad alcune sul tuo blog,allora pensavo...^_^ grazias per il complimento!
buon w.e XD
a ciboulette: Non sò sinceramente cosa facciano...prova i tortelloni,io li adoro,anche se in questo periodo li dovrei guardare solo da lontano ;P un bacio :***
a Fra:Non era poi tanto grande...ma simpaticissimo!!!! Belli vero ;Pbacio grande anche a te!grazie! ;*
a Susina: appena vuoi vai! è bellissima! buon fine settimana anche a te ^_^
a Night: Grazie! ;**
a a.o: Hai visto quante!? però sai che nessuna era odorosa :(
a Laura: Grazie per il complimento e per l'iniziativa! hai ricevuto al mia mail?! A presto
Buon w.e. Bocetta!!
villa d'este è molto bella. l'ho visitata anch'io qualche anno fa di passaggio a roma... e lì accanto c'è una focacceria-rosticceria che fa delle pizze inimitabili. se dovesse capitarvi di tornarci...
Posta un commento