


- 80 gr di burro ammorbidito
- 120 gr di zucchero di canna
- 1 arancia non trattata (il succo e lascorza grattata)
- 2 uova
- 170 gr di carote grattuggiate
- 130 gr di farina
- 2 cucchiaini scarsi di lievito
Queste torte le ho fatte un pomeriggio su ordinazione da parte del fratello per una festa,sono state gradite,ne posterò una alla volta.
torta rustica salsiccia e funghi
per la pasta brisè
per il ripieno
1- Per la pasta: Fare la fontana nella farina e sistemarci al centro il burro ammorbidito. Lavorare fino a rendere il composto granuloso,con questo rifare la fontana e mettere al centro l'uovo l'acqua e il sale. Lavorare,ma non troppo, fino a rendere tutto omogeneo,fare la palla,avvolgerla nella pellicola trasparente e lasciar riposare in frigo prima dell'utilizzo almeno un'ora.
2- per il ripieno: Tritare l'aglio,il prezzemolo e metterli a rosolare in una pentola capiente con l'olio. Pulire i funghi e tagliarli in piccoli pezzi,aggiungerli al trito e mescolare a fiamma altaqualche istante,poi abbassare il fuoco coprire la pentola e lasciali cuocere45 minuti mescolando di tanto in tanto,poi alzare la fiammia e sfumare con il vino. Sbriciolare le salsicce e saltarle a parte per 5 minuti ungendo leggermente la padella.
3-Stendere la pasta in una teglia burrata ed infarinata e metterla nel frgiorifero per 1/2 ora. Far raffredare i funghi,dopodichè mescolarli con le uova,le spezie,il parmiggiano,le salsicce,Versare il composto nella teglia,decorare con la restante pasta ed infornare a 180° per 45 minuti. Prima di sformarla lasciarla raffredare.
Muffin al cioccolato con purea di mele
1- Tagliare le mele a fettine e metterle con l'acqua e lo zucchero di canna in ua pentola. Far cuocere 10 minuti dalla ripresa del bollore dopodichè frullare fino ad ottenere una purea liscia.
2- Sciogliere a bagno maria il burro con il cioccolato. Mescolarlo bene alla purea di mele.
3- Sbattere le uova con lo zucchero fino al raddoppio,aggiungere la purea e poi la farina amalgamando il tutto grossolanamente con un cucchiaio. In forno a 180° per 15 minuti
4- Per la glassa: Ho mescolato circa tre cucchiai colmi di zucchero a velo con un cucchiaino d'acqua e qualche goccia di alchermes.