
03 febbraio 2011
26 ottobre 2009
risorgere e restaurare
Mentre tento di riprendermi da un'estate vorticosa,seguita da un settembre e da un ottobre non troppo felici (o meglio,i peggiori degli ultimi 5 anni) vi informo che sono viva e che stò anche (come potete vedere) restaurando il mio bel foodblog e il mio portfolio. Dovrò purtroppo ripartire con vecchie ricette,perchè non cucino da mesi purtroppo (o almeno niente degno di nota,giusto piatti per sopravivevere), ma ho tutta l'intenzione di recuperare! Ringrazio quanti mi hanno scritto o lasciato un messaggio preoccupati di questo mio silenzio! Stò per tornareeee!!!! 29 luglio 2009
Comunicazione di servizio
24 giugno 2009
torte rustiche

- per la pasta brisè
- 125 gr di burro
- 250 gr di farina
- 75 ml d'acqua
- 1 uovo
- una presa di sale
- 1 kg di cipolle bianche
- 4 uova
- 4 cucchiai di parmiggiano
- 3 cucchiai di panna fresca
- 3 cucchiai d'olio
- pepe nero
- un pizzico di noce moscata
- sale

31 maggio 2009
1 anno
Un anno fà,dopo aver trovato Black da una settimana,ho deciso di aprire questo blog unendo l'utile (tenere una sorta di diario sulla crescita del povero Blackish) al dilettevole,cioè la mia passione smisurata (e anche visibile ;P) per il cibo. Ora Black non c'è più,ma tutto quel che di più buffo e straordinario ha fatto lo ricorderò per sempre perchè impresso su queste pagine,la mia passione spero invece non finirà mai! Per questo mio primo compiblog posto dei cupcake. Sono di due gusti,un tipo già collaudato:
http://bocettasworld.blogspot.com/2008/08/leducazione-di-black.html (arrichiti da 50 gr di cioccolato bianco) e l'altra nuova nuova di sperimentazione,forse poco adatta ai cupcake perchè non si gonfia molto...ma buonissima! Le decorazioni sono fatte con il mmf dividendoli per colori (gialli alle ciliege e rosa alla carota)
Muffin carota e arancia- 80 gr di burro ammorbidito
- 120 gr di zucchero di canna
- 1 arancia non trattata (il succo e lascorza grattata)
- 2 uova
- 170 gr di carote grattuggiate
- 130 gr di farina
- 2 cucchiaini scarsi di lievito
23 maggio 2009
un nuovo trovatello
Queste torte le ho fatte un pomeriggio su ordinazione da parte del fratello per una festa,sono state gradite,ne posterò una alla volta.
torta rustica salsiccia e funghi
per la pasta brisè
- 125 gr di burro
- 250 gr di farina
- 75 ml d'acqua
- 1 uovo
- una presa di sale
per il ripieno
- un kg di funghi (meglio se misti)
- 4 salsicce
- 3 cucchiai di parmiggiano
- sale
- noce moscata
- pepe
- 3 uova
- 5 spicchi d'aglio
- prezzemolo
- 3 cucchiai d'olio evo
- 1/2 bicchiere di vino bianco
1- Per la pasta: Fare la fontana nella farina e sistemarci al centro il burro ammorbidito. Lavorare fino a rendere il composto granuloso,con questo rifare la fontana e mettere al centro l'uovo l'acqua e il sale. Lavorare,ma non troppo, fino a rendere tutto omogeneo,fare la palla,avvolgerla nella pellicola trasparente e lasciar riposare in frigo prima dell'utilizzo almeno un'ora.
2- per il ripieno: Tritare l'aglio,il prezzemolo e metterli a rosolare in una pentola capiente con l'olio. Pulire i funghi e tagliarli in piccoli pezzi,aggiungerli al trito e mescolare a fiamma altaqualche istante,poi abbassare il fuoco coprire la pentola e lasciali cuocere45 minuti mescolando di tanto in tanto,poi alzare la fiammia e sfumare con il vino. Sbriciolare le salsicce e saltarle a parte per 5 minuti ungendo leggermente la padella.
3-Stendere la pasta in una teglia burrata ed infarinata e metterla nel frgiorifero per 1/2 ora. Far raffredare i funghi,dopodichè mescolarli con le uova,le spezie,il parmiggiano,le salsicce,Versare il composto nella teglia,decorare con la restante pasta ed infornare a 180° per 45 minuti. Prima di sformarla lasciarla raffredare.

13 maggio 2009
INCREDIBILE!

Muffin al cioccolato con purea di mele
- 1uovo
- 210 gr di farina autolievitante
- 150 gr di zucchero di canna
- 50 gr di zucchero
- 3 mele
- 50 gr di gocce di cioccolato fondente
- 100 gr di burro
- 400 ml ca d'acqua
1- Tagliare le mele a fettine e metterle con l'acqua e lo zucchero di canna in ua pentola. Far cuocere 10 minuti dalla ripresa del bollore dopodichè frullare fino ad ottenere una purea liscia.
2- Sciogliere a bagno maria il burro con il cioccolato. Mescolarlo bene alla purea di mele.
3- Sbattere le uova con lo zucchero fino al raddoppio,aggiungere la purea e poi la farina amalgamando il tutto grossolanamente con un cucchiaio. In forno a 180° per 15 minuti
4- Per la glassa: Ho mescolato circa tre cucchiai colmi di zucchero a velo con un cucchiaino d'acqua e qualche goccia di alchermes.

