
26 ottobre 2009
risorgere e restaurare

29 luglio 2009
Comunicazione di servizio

24 giugno 2009
torte rustiche


- per la pasta brisè
- 125 gr di burro
- 250 gr di farina
- 75 ml d'acqua
- 1 uovo
- una presa di sale
- 1 kg di cipolle bianche
- 4 uova
- 4 cucchiai di parmiggiano
- 3 cucchiai di panna fresca
- 3 cucchiai d'olio
- pepe nero
- un pizzico di noce moscata
- sale

31 maggio 2009
1 anno



- 80 gr di burro ammorbidito
- 120 gr di zucchero di canna
- 1 arancia non trattata (il succo e lascorza grattata)
- 2 uova
- 170 gr di carote grattuggiate
- 130 gr di farina
- 2 cucchiaini scarsi di lievito
23 maggio 2009
un nuovo trovatello

Queste torte le ho fatte un pomeriggio su ordinazione da parte del fratello per una festa,sono state gradite,ne posterò una alla volta.

torta rustica salsiccia e funghi
per la pasta brisè
- 125 gr di burro
- 250 gr di farina
- 75 ml d'acqua
- 1 uovo
- una presa di sale
per il ripieno
- un kg di funghi (meglio se misti)
- 4 salsicce
- 3 cucchiai di parmiggiano
- sale
- noce moscata
- pepe
- 3 uova
- 5 spicchi d'aglio
- prezzemolo
- 3 cucchiai d'olio evo
- 1/2 bicchiere di vino bianco
1- Per la pasta: Fare la fontana nella farina e sistemarci al centro il burro ammorbidito. Lavorare fino a rendere il composto granuloso,con questo rifare la fontana e mettere al centro l'uovo l'acqua e il sale. Lavorare,ma non troppo, fino a rendere tutto omogeneo,fare la palla,avvolgerla nella pellicola trasparente e lasciar riposare in frigo prima dell'utilizzo almeno un'ora.
2- per il ripieno: Tritare l'aglio,il prezzemolo e metterli a rosolare in una pentola capiente con l'olio. Pulire i funghi e tagliarli in piccoli pezzi,aggiungerli al trito e mescolare a fiamma altaqualche istante,poi abbassare il fuoco coprire la pentola e lasciali cuocere45 minuti mescolando di tanto in tanto,poi alzare la fiammia e sfumare con il vino. Sbriciolare le salsicce e saltarle a parte per 5 minuti ungendo leggermente la padella.
3-Stendere la pasta in una teglia burrata ed infarinata e metterla nel frgiorifero per 1/2 ora. Far raffredare i funghi,dopodichè mescolarli con le uova,le spezie,il parmiggiano,le salsicce,Versare il composto nella teglia,decorare con la restante pasta ed infornare a 180° per 45 minuti. Prima di sformarla lasciarla raffredare.

13 maggio 2009
INCREDIBILE!

Muffin al cioccolato con purea di mele
- 1uovo
- 210 gr di farina autolievitante
- 150 gr di zucchero di canna
- 50 gr di zucchero
- 3 mele
- 50 gr di gocce di cioccolato fondente
- 100 gr di burro
- 400 ml ca d'acqua
1- Tagliare le mele a fettine e metterle con l'acqua e lo zucchero di canna in ua pentola. Far cuocere 10 minuti dalla ripresa del bollore dopodichè frullare fino ad ottenere una purea liscia.
2- Sciogliere a bagno maria il burro con il cioccolato. Mescolarlo bene alla purea di mele.
3- Sbattere le uova con lo zucchero fino al raddoppio,aggiungere la purea e poi la farina amalgamando il tutto grossolanamente con un cucchiaio. In forno a 180° per 15 minuti
4- Per la glassa: Ho mescolato circa tre cucchiai colmi di zucchero a velo con un cucchiaino d'acqua e qualche goccia di alchermes.
06 maggio 2009
il pc di nuovo in prestito

21 aprile 2009
a volte ritornano....

- 70 gr di philadelphia (o altro formaggio morbido)
- 80 gr di burro
- 1 yogurt bianco naturale ( 125 gr)
- 150 gr di farina autolievitante
- 80 gr di zucchero
- 50 gr di cioccolato fondente
- 50 gr di mandorle tritate grossolanamente
- 1 uovo
Amalgamare bene i due composti,poi con un cucchiaio di legno amalgamate la farina in maniera grossolana aggiungendo subito le mandorle e le gocce di cioccolato. Cuocere in forno a 180° per 15 minuti

07 aprile 2009
Senza parole
The jackdaw




30 marzo 2009
IMPORTANTISSIMO!!!
http://www.lipu.it/news/spaziocaccia.htm
Tra le tante c'è anche la postilla che se c'è presenza di specie eradicabili (che danno fastidio:piccioni,cornacchie,taccole...se passa la legge e Black fosse ancora vivo sarebbe stato il primo a subirne le conseguenze) si può sparare dentro i CENTRI ABITATI!
Leggete e aderite. Basta con questi imbecilli che continuano a fregarsene dell'ambiente,in tutte le sue forme. Queste cose non smettono di farmi tifare per la fine del mondo,tanto l'essere umano non merita altro.
23 marzo 2009
Black
15 marzo 2009
latitante
29 gennaio 2009
deviazioni animali



- 1 vasetti di yogurt alla banana o naturale
- 180 gr di farina
- 180 gr zucchero
- 80 gr di burro ammorbidito
- 1 uovo
- 1/2 bustina di lievito
- 6o gr di gocce di cioccolato (io l'ho usato fondente)
- 2 banane molto mature schiacciate
- 2 cucchiai di grappa o rum (a me piace che il liquore si senta molto,quindi ne metto 3 o 4)
27 gennaio 2009
Il Siepe...da oggi Dottor!

- 16o gr di pasta (io ho usato i conchiglioni)
- 1/3 di cavolo cinese o verza
- 1 piccola cipolla bionda
- 2 hg di macinato magro di maiale
- 1 cucchiaio di vino
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- 3 cucchiai di porro tritato
- 1 cucchiaino di aglio in polvere
- 2 cucchiai di olio
- sale e pepe
1- Mettere in una ciotola il macinato di maiale.con il vino,la salsa di soia,l'aglio in polvere,il porro tritato,1 cucchiaio di olio, un pizzico di sale e il pepe. Amalgamare bene con le mani il tutto e mettere a marinare in frigo per almeno 1 ora. Nel frattempo mettere l'altro cucchiaio di olio in un'ampia padella con la cipolla bionda finemente tritata e il cavolo tagliato a listarelle.
2- Dopo che il cavolo sarà appassito aggiungere la carne marinata e finire la cottura (aggiuggendo dell'acqua se necessario). Cuocere la pasta in abbondante acqua salata,scolarla al dente e saltarla per un minuto nella padella con il cavolo e la carne.
18 gennaio 2009
raccolta...di favole!


Polpettone di verdure
- 1 zucchina di medie dimensioni
- 1cipolla bionda
- 2/3 di bicchiere di piselli
- 2 carote di medie dimensioni
- 150 gr di fagiolini lessati
- 400 gr di patate lessate
- 3 cucchiai colmi di parmiggiano
- 1 tuorlo
- 20 gr di burro
- 2 0 3 foglie di salvia
- noce moscata (una punta)
- sale
1- Tritare finemente la cipolla e metterla metà in una padella insieme alla zucchina tagliata in piccoli pezzi e ad un cucchiaio d'olio evo,metà in un pentolino insieme ai piselli e a 1/2 cucchiaio di olio evo. Intanto in una terza padella cuocere le carote tagliate in piccoli pezzi insieme ad un cucchiaio d'olio evo ed alla salvia. Salare il tutto e portare a cottura (carote e zucchine devono essere tenerissime). Dopodichè lasciar raffredare completamente e tenere da parte. (ricordatevi,a cottura ultimata,di togliere le foglie di salvia dalle carote).
2- Mettere in una ciotola capiente i fagiolini lessati insieme alle carote,ai piselli e alla zucchina precedentemente preparati. Lessare e schiacciare ancora bollentissime le patate nella stessa ciotola e amalgamare il tutto aggiungendo il tuorlo,burro,la noce moscata e il parmiggiano e lasciar raffredare 15/20 minuti.
3- Foderare con della carta forno una teglia capiente. Versarci dentro l'impasto e dargli una forma ovale,non troppo schiacciata. Rigarlo con una forchetta,spennelarlo con poco olio e metterlo nel forno preriscaldato a 200° per circa 40 minuti ( se dovesse dorarsi troppo copritelo con della carta forno). Dopo averlo sfornato aspettare 10-15 minuti prima di affettarlo.
14 gennaio 2009
Sono tornata...BWHUAWHUAWHUA!!!




- 2 uova
- 2 hg di farina
- 1 cucchiaio d'acqua
- un pizzico di sale
per il ripieno
- 100 gr di spalletta stagionata di maiale
- 60 gr di taleggio
- 2 cucchiai di ricotta vaccina
- 3 cucchiai colmi di parmiggiano
- 15 nocciole tostate
1- Tritare nel mixer separatamente la spalletta,le nocciole e il taleggio. Riunirli tutti nel mixer,aggiungere anche la ricotta e il parmiggiano e azionare il robot per qualche istante amalgamando bene il tutto. Mettere in una ciotola coperta nel frigorifero.
2- Preparare la pasta,avvolgerla nella pellicola trasparente e metterla a riposare almeno mezz'ora,dopodichè tiratela in una sfoglia non troppo sottile (io l'ho lasciata al livello 5 della macchina imperia) e distribuite 1 cucchianio colmo di ripieno lungo tutta la lunghezza a curca 4 o 5 cm l'uno dall'altro. Chiudere e tagliare a piacere e tuffarli nell'acqua bollente salata per pochi minuti. Io li ho conditi con burro,salvia ed una manciata di parmiggiano,ma sono buoni anche con un filo d'olio o con un sugo di pomodoro molto semplice.